teppiche
Ricerca Accedi
Ricerca

Quando è il momento di cambiare il tappeto?

5 segnali che indicano la necessità di una sostituzione

Un tappeto dà forma al carattere di una stanza, ma a un certo punto anche il vostro pezzo preferito si consuma. Che si tratti di usura, di un cambiamento di stile o di igiene: qui potete scoprire quando è necessario sostituire un nuovo tappeto!

1. usura: quando il tappeto si "stanca"

I segni visibili di usura sono un chiaro segnale. Fate attenzione a:

  • Bordi sfilacciati o buchi nel tessuto.
  • Struttura del pelo appiattita, soprattutto nelle aree molto frequentate.
  • Colori sbiaditi che non brillano più anche dopo la pulizia.

Suggerimento pratico: una pulizia professionale o un rammendo possono essere utili in caso di danni minori. In caso di forte usura, sbarazzatevene!

Lucerna - 245 x 160 cm

2. macchie e odori ostinati: la battaglia è persa

Alcuni residui non possono essere rimossi:

  • Macchie profonde di vino, caffè o animali domestici.
  • Odori di muffa causati da umidità o muffa.
  • Peli di animali domestici e acari che scatenano allergie.

Soluzione: provare la pulizia a vapore. Se il tappeto rimane irreparabile, è d'obbligo acquistarne uno nuovo.

3. design obsoleto: lo stile non è più adeguato

Le tendenze e le preferenze personali cambiano: il tappeto deve stare al passo!

  • Motivi sgargianti degli anni 2000 o look retrò che non si adattano più ai vostri interni.
  • Colori che stonano con i nuovi mobili o le nuove pareti.
  • Colori troppo giocosi o troppo semplici per gli interni attuali.

Consiglio di stile: approfittate del cambiamento per sperimentare con audacia, ad esempio con una tinta unita boho o minimalista.

Ginepro Boho - 160 x 120 cm

4. allarme igiene: orrore per le allergie

Un tappeto può diventare una trappola per la polvere:

  • Starnuti frequenti o prurito agli occhi quando si entra nella stanza.
  • Polvere visibile che rimane anche dopo aver passato l'aspirapolvere.
  • Allergie da animali domestici che si depositano nel tessuto.

Consiglio professionale: i materiali ipoallergenici come le fibre sintetiche o la lana a pelo corto sono adatti alle allergie.

5. le dimensioni non sono più quelle giuste

Un nuovo arredamento o una nuova concezione della stanza richiedono adattamenti:

  • Il tappeto "galleggia" nella stanza o sembra troppo piccolo per il gruppo di divani.
  • Troppo lungo o troppo stretto per la nuova disposizione della stanza.
  • Bordi sporgenti che possono costituire un rischio di inciampo.

Guida alle dimensioni: In soggiorno, tutte le gambe del divano devono poggiare sul tappeto. In camera da letto, l'ideale sarebbe che si estendesse di 50 cm oltre il bordo del letto.

Lachen Haze - 305 x 215 cm

Consigli professionali per una maggiore durata del tappeto

  1. Ruotare regolarmente: Distribuire l'usura in modo uniforme ruotando il tappeto ogni 6 mesi.
  2. Utilizzare un sottotappeto: Un tappetino in gomma protegge dallo scivolamento e riduce al minimo lo sfregamento.
  3. Reagire immediatamente: Trattare immediatamente le macchie: i residui secchi sono più difficili da rimuovere.
  4. Riparare invece di buttare via: Piccoli strappi o fori possono spesso essere riparati con un adesivo per tessuti o con la cucitura.

Bonus: Dare una seconda vita ai vecchi tappeti, ad esempio come decorazione murale o donarli!

La collezione Pure di Hadorn trasforma questa idea in un'esperienza sensuale: pezzi unici fatti a mano in lana naturale al 100% che combinano artigianalità e visione artistica.

I tappeti sono molto più di un pratico rivestimento per pavimenti: sono opere d'arte che riflettono la nostra personalità, le nostre emozioni e le nostre influenze culturali.